top of page
Panorama di Acquarica del Capo con la masseria fortificata di celsorizzo e cestini di giunco

Visite guidate

 

Scoprite insieme a noi un borgo dall’anima medievale in cui sopravvivono preziose tradizioni legate alla civiltà contadina come la lavorazione artigianale del giunco!

Nel Capo di Leuca, a pochi chilometri dalle spiagge "Bandiera Blu" di Torre Mozza di Lido Marini, località Acquarica ha nel suo stemma una fontana d’oro dal lungo zampillo, a ricordare che l’acqua è un bene prezioso per questo paese costruito con la pietra delle sue cave (tajate).
A far da sfondo al centro storico sono i dolci rilievi delle Serre Salentine. Qui si conservano numerose chiese e palazzi e case a corte, oltre all'antico castello medioevale che accoglie il Museo del giunco palustre: da secoli ad Acquarica del Capo gli artigiani lavorano le fibre vegetali raccolte nelle vicine paludi e danno forma a vere e proprie opere d’arte.
Nei dintorni si va alla ricerca delle pajare, costruzioni tipiche salentine a forma di cono tronco. Sembra impossibile eppure sono realizzate con le pietre trovate nei campi, senza usare altri materiali leganti o di sostegno. Tra tutte, spicca il “pajarone”, preziosa testimonianza del mondo contadino così come il complesso storico di Celsorizzo, dove sorgono un frantoio ipogeo e la millenaria Chiesa della Madonna dei Panetti in un luogo intriso di cultura bizantina

Venite a trovarci presso il nostro Centro Informazioni Turistiche, attivo da giugno a settembre (negli altri periodi è possibile contattare la Pro Loco per visite su prenotazione):​ 

  • Lunedì: ore 18.00 - 20.00

  • Martedì: ore 18.00 - 20.00

  • Mercoledì: ore 18.00 - 20.00

  • Giovedì: ore 18.00 - 20.00

  • Venerdì: ore 18.00 - 20.00

  • Sabato: su prenotazione

  • Domenica: su prenotazione

​Nei giorni di festa il Centro Informazioni Turistiche potrebbe essere chiuso, si raccomanda sempre la prenotazione.

Visite guidate su prenotazione dalle ore 18.30, € 4,00 adulti, gratis under 14.

Contattandoci presso i recapiti di seguito indicati accetti i termini e le condizioni della nostra informativa sulla Privacy:

  • Vai alla pagina Facebook della Pro Loco di Acquarica del Capo
  • Vai alla pagina Instagram della Pro Loco di Acquarica del Capo
  • Youtube
  • Aggiungi le news della Pro Loco attraverso il feed rss
Logo Pro Loco Acquarica del Capo e Unione Nazionale Pro Loco d'Italia

CONTATTI

Pro Loco Acquarica del Capo APS

Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS

Codice Fiscale: 90003480754

Indirizzo: Piazza Municipio n. 3, Loc. Acquarica

73054 — Presicce-Acquarica (LE)

Telefono: +39 3510538885

E-mail: prolocoacquarica(at)alice.it

INFORMAZIONI SUL SITO

Badge che attesta l'uso di un servizio Green Hosting.

© 2021 Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Acquarica del Capo - Turismo, cultura ed eventi di Località Acquarica

bottom of page