top of page

Racconti e leggende


La leggenda dei Patroni che non vollero cambiar casa
Tanto tempo fa, tra Acquarica e Gemini sorse una disputa assai polemica, perché ognuno dei due paesi intendeva vedere riconosciuta...


Scherzi tra Santi
Salvatore Panareo (1872-1961), storico, linguista ed esperto di tradizioni popolari originario di Maglie, ci ha tramandato questo...


La leggenda della pila incantata di Pompignano
Indice La pila di Pompignano La leggenda della pila secondo Carmelo Sigliuzzo La leggenda della pila secondo Carlo Stasi La pila di...


La campana miracolosa
Sulla cappella medievale della Madonna dei Panetti è presente una campanella, forgiata nel 1800, detta "devota e miracolosa": si tratta...


La leggenda del cane della vora
Acquarica del Capo in origine era chiamata “ Acquarica de lama ”, termine latino che significa " laguna ", a simboleggiare le acque...


Le macàre o masciàre (streghe)
Le streghe pugliesi erano chiamate macàre o masciàre, ed erano viste con sospetto e timore, quindi collocate in un'ottica negativa,...


Lu Patimori
Gli abitanti di Acquarica del Capo sono soprannominati «patimori», dal nome di un personaggio vissuto nel paese qualche secolo fa. Sulle...

Le quattro profezie di Fra' Ruffino
Estrema povertà, umiltà e servizio fraterno furono le attitudini che contraddistinsero la vita di Fra’ Ruffino da Lecce (+1636)...
bottom of page