top of page

Architetture religiose
In località Acquarica, i luoghi della fede custodiscono memoria di miracoli e leggende: una storia millenaria trasuda dalle mura di antiche chiese e cappelle, scrigni di opere d’arte e rifugi per l’anima.

Chiesa della Madonna dei Panetti (Sec. XI - XII)
🇮🇹 Videoguide (italiano) 🇬🇧 Videoguide (english) Indice Un raro gioiello legato alla cultura greco-bizantina Gli affreschi e il...


Chiesa di San Giovanni Battista (Sec. XVI e XIX)
🇮🇹 Videoguide (italiano) 🇬🇧 Videoguide (english) Indice La devozione in Località Acquarica La devozione in Località Presicce...


Chiesa di San Carlo Borromeo (Sec. XVII)
Indice Le origini della chiesa e il suo primato in Terra d'Otranto I tre altari laterali: Madonna del Rosario, San Carlo e Immacolata...

Chiesa della Madonna del Ponte (Sec. XVII e XX)
Indice Le origini della Chiesa La statua della Madonna del Ponte Gli altari e le opere Le origini della Chiesa L'attuale chiesa della...

Chiesa di Cristo Risorto e Oratorio (Sec. XX)
La Chiesa Parrocchiale Singolare esempio di architettura religiosa contemporanea, è la quarta chiesa parrocchiale di Località Acquarica,...


Cappella di San Nicola di Myra presso Celsorizzo (Sec. XIII)
Indice Un punto di riferimento cronologico indiscutibile per lo studio dell’arte del Duecento in Terra d’Otranto Le origini della chiesa...

La chiesa della Madonna di Pompignano (Sec. XVI e XVIII) e i ritrovamenti archeologici.
Indice La Chiesa della Madonna Assunta L'insediamento di Pompignano e i ritrovamenti archeologici La Chiesa della Madonna Assunta...

Cappella di San Francesco d'Assisi presso il Castello (Sec. XII e XV)
Nel cuore del Castello di Acquarica è celato un piccolo gioiello che attende di essere riscoperto: la cappella di San Francesco d'Assisi.

Cappella della Madonna Immacolata (Sec. XX)
La cappella in onore di Maria Immacolata fu costruita nel 1905 per devozione di Luigi Boccadamo e benedetta nello stesso anno dal...

Cappella di San Donato (Sec. XX)
La cappella, situata in via Cavour, fu commissionata nel 1963 dai coniugi Donato Occhilupo e Carmela Grezio che, a seguito di una grazia...


Il Calvario (Sec. XX)
Il monumentale Calvario di Località Acquarica, tra i più grandi della Provincia di Lecce, sorse per iniziativa di Alfredo Giulio e...


Le edicole votive in località Acquarica
Passeggiando per i vicoli del borgo di Acquarica e le stradine di campagna, è possibile ammirare piccole nicchie che testimoniano un...

Giardino pubblico San Pio da Pietrelcina (Sec. XX)
Si tratta di uno dei monumenti più imponenti dedicati a San Pio nella Provincia di Lecce. Offerta in devozione dal Sig. Vincenzo Gigli in...

Asilo Infantile San Giuseppe (Sec. XX)
L'edificio, situato di fronte al Castello Medievale, fu in origine la residenza dei coniugi Luigi Coletta e Concetta M. Giannuzzi ,...

Cappelle scomparse di Acquarica: S. Antonio di Vienna, S. Oronzo e S. Giuseppe
Indice Cappella di Sant’Antonio di Vienna (1646) Cappella di Sant’Oronzo (1656) Cappella di San Giuseppe (1902) Cappella di...
bottom of page